ventimiglia.... il dialogo mancato? bar hobbit portai cibo/Il Golfo si libera dei migranti

ventimiglia.... il dialogo mancato? bar hobbit portai cibo


Bhe parlando di ventimiglia non posso non parlare del dialogo mancato per mia volontà con la gente di roverino.. forse per fretta o altro... quello che so è purtroppo non c'è stato tempo.. spero in futuro dialogare con essi... ripeto il mio appello a salvare gli arci.. del ponente ligure... perchè senza di essi i no borders o i giovani non avranno molti spazi sociali... e io ricordo le innumervoli assemblee per aver spazi sociali... ora ci sono.. ora li si difende.. perchè se molta gente scrive .. parla.. lo deve anche a chi a combattuto per costruire gli arci del ponente...

ventimiglia.. portare cibo ai migranti attraverso delia.. bar hobbit  fù per me una grande esperienza.. chi a portato vestiti e altro lo ha fatto col cuore 



anche qui sotto in un momento di relax  dopo una lunga giornata di gioco coi bimbi rom e serbi

e coi litigi tra di loro... e i giochi tra di loro... aiutare il kosovo... non dimenticarlo




notizie migranti
Deportati, detenuti o costretti in quarantena in campi lavoro sovraffollati: accade ai lavoratori migranti nei paesi del Golfo, lussuose e inique petromonarchie che hanno fatto del lavoro migrante sottopagato e in condizioni di semi schiavitù un pilastro delle proprie economie.
E che ora, con l’epidemia di Covid-19 li cacciano o li sottopongono a misure di contenimento speciali, nella comoda presunzione che siano loro i veicoli del virus.
ETIOPI, EGIZIANI, INDIANI, filippini, pachistani, muratori, lavoratrici domestiche, autisti, infermieri, il destino è lo stesso. Nelle ultime settimane Arabia saudita ed Emirati arabi hanno deportato ad Addis Abeba migliaia di etiopi, lavoratori senza documenti che hanno impiegato mesi se non anni per raggiungere il Golfo, dopo aver attraversato il Mar Rosso e poi lo Yemen in guerra.
Per ritrovarsi con i passaporti sequestrati dai datori di lavoro – l’odioso sistema della kafala – e con impieghi pagati pochissimo e senza diritti.
Conferma la ministra della salute etiope, Lia Tadesse: «I lavoratori etiopi sono stati costretti a tornare, una situazione che diventa per noi una sfida per contenere il virus».
Identico appello dall’Onu: «I movimenti migratori di larga scala – dice Catherine Sozi, coordinatrice umanitaria delle Nazioni unite in Etiopia – rendono la continuazione della trasmissione del virus molto più probabile. Chiediamo la sospensione delle deportazioni».
fonte



no a deportazioni...

forza migranti




questo nel 2019.... chissà  oggi.....











Commenti

Post popolari in questo blog

Imperia : VENTIMIGLIA pensiero diverso - febbraio 05, 2025 6 febbraio ero dal medico

imperia: ventimiglia: gianchette"domenica 19 gennaio alle 14:30 (alla Spes, Corso Limone Piemonte, 63)/palestina

imperia: ventimiglia il tempo che passa 2015 2025 acqua pubblica E GIUSTIZIA PER MARTINA ROSSI