party mogugnu imperias lol / 12:57 IMPERIA. CADE DA UN MURO A MONTEGRAZIE.MIRACOLOSAMENTE ILLESO UN 88ENNE/LE IMMAGINI
e c'è il


c'è chi mogugna e fà i party c'è chi nu ed espone foto yeassss
bel iniziativa

fonte
BERLUSCONI chi è?
cmq parte
il party mogugno .... coi topi imperiesi... che ballano su 19 mila euro... AZZ AZZ ... ma qui sun grossi...
p: idee brillanti
y: nesci volanti
u: favole fumanti
somma è normalità .... il negativo avanza.... ad imperia.. cmq oggi sole... ad imperia city....
notix imperia va

somma che dir si rinizia e come dir....
i topi balllano pur lor
si scherza ovvio
un poco di culo ci stà ogni tanto


c'è chi mogugna e fà i party c'è chi nu ed espone foto yeassss
IMPERIA: NOI SIAMO LA NOSTRA STORIA | Settimio ...
Dal 10 al 14 settembre prossimo ad Imperia, la città dove sono nato, si svolgerà la nuova edizione delle Vele d’Epoca, una stupenda manifestazione che consiglio veramente a tutti di andare a vedere: meravigliose barche a vela di antica e raffinata eleganza si sfidano in regata sul mare davanti Porto Maurizio e Oneglia, sulla riviera di Ponente della Liguria. E’ veramente fantastico, fidatevi, fate un salto se potete.
La manifestazione merita una visita non solo per le barche a vela, ma anche per le tantissime manifestazioni collaterali: una di queste sarà una mostra a cui tengo molto e della quale sono il curatore.
Tutto nasce dal presidente di Assonautica, Lucio Carli, che qualche mese fa mi ha chiesto di occuparmi di uno spazio, proprio sulla Marina di Porto Maurizio. Sono stato orgoglioso e felice della richiesta ma, onestamente, per un po’ di tempo ho pensato e ripensato cosa fare in quello spazio. E non mi veniva in mente nulla. Quando sentivo Lucio al telefono dimostravo sicurezza e tranquillità “tutto a posto, sto lavorando a una cosa!”. E invece niente, brancolavo nel buio. Poi sono andato alla conferenza stampa dell’evento qui a Milano e quando ho sentito una parte che mi ha molto colpito (“coinvolgere la città!”) mi si è accesa una lampadina. Mi è venuta l’idea: coinvolgere la città!
Ecco, spiego meglio ciò che vorrei fare.
Vorrei realizzare una mostra usando le fotografie d’archivio che ogni imperiese ha nel cassetto, fotografie dall’ottocento fino agli anni ’80 del novecento.
Vorrei che tutti insieme scavassimo nella memoria storica di questa città per attivare una sorta di archeologia dell’immagine e capire, attraverso la concreta storicizzazione della fotografia, chi siamo e da dove veniamo. Perché ciò che siamo ha sempre molto a che fare con ciò che siamo stati. Ho condensato il tutto in una frase: noi siamo la nostra storia.
A questo progetto, visto il coinvolgimento della cittadinanza, ha dato l’appoggio il Comune di Imperia, e questa cosa mi rende ancora più orgoglioso.
Comunque, per essere chiari, ad di là di tutte queste parole ecco una sintesi:
COSA: MOSTRA DELLE IMMAGINI DI ARCHIVIO DI IMPERIA CON PRESENZA DEL MARE E QUINDI CON TUTTE QUELLE ATTIVITA’ AD ESSO LEGATE, TIPO SPIAGGIA/PESCA/SPORT/VELA…
COME: NESSUNO VUOLE CHE LE VOSTRE IMMAGINI SIANO PERSE, OVVIAMENTE. HO PENSATO COSI’ DI NON USARE DIRETTAMENTE LE VOSTRE FOTOGRAFIE MA DI USARLE SCANSIONATE. AVETE QUINDI DUE POSSIBILITA’.
POSSIBILITA’ NUMERO UNO: FARE VOI LA SCANSIONE DELLE IMMAGINI (salvando le immagini in .jpg e dal peso tra i 2 e i 3 mega ad immagine) E MANDARLE A QUESTE MAIL
SE PREFERITE POTETE MANDARLE DIRETTAMENTE ALLA MIA MAIL:
POSSIBILITA’ NUMERO DUE: PORTARE LE VOSTRE IMMAGINI PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO CAVOUR IN VIA CASCIONE 33 DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE 10:00 ALLE 12:00. LE VOSTRE IMMAGINI SARANNO SCANSIONATE E VI SARANNO RESTITUITE.
tutto chiaro? per ogni dubbio o domanda usate le mail qui sopra per avere informazioni.
PS: imperiesi, questa non è una mia mostra, è una vostra mostra. partecipate, partecipate numerosi. solo se siamo in tanti la cosa ha valore e senso. tu, esatto, tu che mi stai leggendo. esatto, dico a te, ma certo! proprio a te! dopo aver letto queste righe ti alzi per favore e apri quel cassetto, quello là in fondo all’armadio in sala, lo apri e tiri fuori le fotografie di te quando eri bambino/a, le fotografie dei tuoi genitori alla Spiaggia d’Oro, le polaroid con la cannetta a pescare sul porto di Oneglia, le fotografie di tuo nonno che faceva pallanuoto alla base del molo lungo…per favore, prendi tutte quelle meravigliose immagini e le scansioni e ce le mandi, ok? 
PS_02: ho chiesto di darmi una mano in loco ad Eugenia Savolini, che molti conoscono. gentilmente lei si è resa disponibile. per qualsiasi dubbio o informazione chiedete anche a lei. anche alla sua mail
PS_03: è vero, lo so io per primo, Imperia ha problemi grossi, anzi enormi. forse sarebbe meglio convogliare tutte le energie per risolvere i problemi e non per fare delle mostre fotografiche. ma io penso due cose: la prima è che c’è chi mugugna e dice sempre “questo non funziona e quello non funziona” e poi c’è che fa le cose, piccole o grandi che siano: io preferisco essere dalla parte di chi fa le cose. tu? la seconda cosa che penso è che per risolvere le situazioni sia necessario capire chi siamo e da dove veniamo. partire dal nostro passato per rivolgerci al futuro con maggiore consapevolezza e presa di coscienza. perché noi siamo la nostra storia…
Settimio Benedusi, 4 agosto 2014
bel iniziativa

fonte
BERLUSCONI chi è?
cmq parte
il party mogugno .... coi topi imperiesi... che ballano su 19 mila euro... AZZ AZZ ... ma qui sun grossi...
p: idee brillanti
y: nesci volanti
u: favole fumanti
somma è normalità .... il negativo avanza.... ad imperia.. cmq oggi sole... ad imperia city....
notix imperia va

somma che dir si rinizia e come dir....
i topi balllano pur lor
si scherza ovvio
Commenti