osservatorio sui balcani /Danza del ventre al Tapas ed elezioni di miss “Prinia”
osservatorio sui balcani seguite il sito
PRIMO PIANO
AcqueNuove alluvioni hanno colpito Bosnia Erzegovina e Serbia negli scorsi giorni. Le acque hanno inondato per lo più le stesse aree che erano state messe in ginocchio già a maggio. Le popolazioni, intanto, cominciano a protestare contro le mancanze nell'azione dei due governi. Il servizio di Rodolfo Toè
Contaminazione delle acque, eventi sismici e inquinamento atmosferico in Romania. Le trivellazioni della Chevron, che dovevano aprire la strada all'indipendenza energetica, rischiano di trasformarsi in un boomerang contro l’ambiente. L’approfondimento di Nataša Stuper.
Ogni ultimo venerdì del mese, un fiume di biciclette inonda le arterie intasate della capitale albanese. Sono i ragazzi di Critical Mass: un ritrovo ciclistico internazionale che da qualche anno va in scena anche a Tirana, una città quanto mai bisognosa di una rivoluzione civica a due ruote. Il reportage di Nicola Pedrazzi.
Bloc-notes: Bulgaria, voglia di rakija
Da non perdere! La terza puntata del viaggio che la Radio Svizzera dedica alla Drina "Srebrenica, la speranza all’ombra del dolore". Sabato 9 agosto dalle 10 alle 12. Osservatorio partecipa con la realizzazione di immagini e reportage. Per ascoltare in streaming
MULTIMEDIA
Gaza,
protestano i palestinesi di Bulgaria
NOTIZIE
Bosnia Erzegovina e Serbia: di nuovo fango, di nuovo rabbia
Rodolfo ToèNuove alluvioni hanno colpito i due paesi negli scorsi giorni. Le acque hanno inondato per lo più le stesse aree che erano state messe in ginocchio già a maggio. Le popolazioni, intanto, cominciano a protestare contro le mancanze nell'azione dei due governi
Pedalando verso Sarajevo: l'arrivo
Giulia BondiDopo rocce, praterie e silenzio il paesaggio si fa appenninico, e poi sempre più urbano. E si scorge all'orizzonte Sarajevo. La tredicesima puntata di un viaggio in bici da Trieste a Sarajevo per il Centenario dell'inizio della Grande Guerra
Nuova Giulfa, il quartiere armeno di Isfahan
Simone Zoppellaro
A Isfahan, in Iran, esiste una comunità armena raccolta
nell'antico quartiere di Nuova Giulfa. Dal supermercato Ararat al caffè
Ani, qui tutto ricorda il legame profondo degli armeni con la loro terra
d’origine
Sanzioni alla Russia: gli effetti sul Sud Est Europa
Matteo TacconiIn che misura le nuove sanzioni volute dall'Unione europea nei confronti della Russia - in vigore dal primo agosto - possono ripercuotersi sulle economie dell'area balcanica? Un’analisi
Al via il 67° Film Festival di Locarno
Nicola FalcinellaApre oggi il 67° Film festival di Locarno, in cartellone fino al 16 agosto. Presenti numerosi film dell’Europa sud orientale. Il ritorno di Jasmila Žbanić con una pellicola che si annuncia diversa dalle precedenti della regista bosniaca
Fracking in Romania tra rischi reali e disinformazione
Nataša StuperContaminazione delle acque, eventi sismici e inquinamento atmosferico. Le trivellazioni della Chevron, che dovevano aprire la strada all'indipendenza energetica, rischiano di trasformarsi in un boomerang contro l’ambiente. E, come se non bastasse, la disinformazione scientifica non aiuta
Critical Mass Tirana: a due ruote contro il presente
Nicola PedrazziOgni ultimo venerdì del mese, un fiume di biciclette inonda le arterie intasate della capitale albanese. Sono i ragazzi di Critical Mass: un ritrovo ciclistico internazionale che da qualche anno va in scena anche a Tirana, una città quanto mai bisognosa di una rivoluzione civica a due ruote. Un reportage
APPUNTAMENTI
Đuro Janeković. Fotografo croato, artista Europeo
Una significativa selezione di immagini del fotografo zagabrese, realizzate tra il 1932 e il 1935. In mostra, una gamma vasta di soggetti, motivi, inquadrature, approfondimenti che Janeković coglie con il suo obiettivo. Il visitatore può guardare, attraverso le fotografie, verso l’altra sponda dell’Adriatico e ancor più lontano, alla Zagabria degli anni TrentaFino al 15 settembre 2014
BARI
Kabatronics. La fanfara di Tirana incontra i Transglobal Underground
Concerto nell'ambito del festival degli immaginari bandistici "Bande a Sud. Suoni tra due mari", che si svolge a Trepuzzi e Marina di Casalabate (LE) dal 4 al 16 agosto11 agosto 2014
TREPUZZI (LE)
OPPORTUNITÁ
Viaggi e campi di lavoro nei Balcani e nel Caucaso
Come di consueto, ospitiamo nella nostra sezione dedicata le proposte di viaggio culturale e i campi di lavoro che le organizzazioni del turismo responsabile mettono a disposizione di coloro che sono interessati a trascorrere un periodo della loro vacanza con un'idea di solidarietà e di cooperazione internazionale. Un'esperienza concreta che consente di vivere i valori del dialogo, della convivenza, della pace con un rilievo formativo ed educativo alla socialità, a relazioni collaborative e cooperative, alla responsabilità comune in uno spirito di solidarietà e impegno civile. A piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici e quelli più tradizionali per scoprire saperi e sapori dei Balcani e del Caucaso: www.balcanicaucaso.org/Appuntamenti/Viagginotix imperia va
Danza del ventre al Tapas
ed elezioni di miss “Prinia”
IMPERIA
Serata da inserire in agenda quella di domani al Tapas disco beach del Prino, a Porto Maurizio, a partire dalle 19. Si parte con l’apericena e con le selezioni e poi la scelta di miss Prinia, la più bella del quartiere. Le aspiranti saranno pettinate da Fiorella mentre la sfilata sarà presentata da Laura. La selezione musicale sarà affidata come sempre al «mitico» Simo Z Dj. Dopo la sfilata delle miss ci sarà anche un’esibizione di body painting e uno spettacolo di danza del ventre. Dalle 19, cena con frittura e grigliata. Info: 331/3014096.
movida impera ora adesso
Commenti