appare strano ;) Elezioni 2013, Strescino rinuncia al Parlamento. -
CRONACA
Mafia: Consiglio di Stato annulla lo scioglimento del comune di Bordighera
sabato 12 gennaio 2013
A presentare il ricorso contro lo scioglimento era stato l'ex sindaco Giovanni Bosio. Dopo un primo parere contrario del Tar del Lazio, l'ex primo cittadino si era rivolto al Consiglio di Stato. La sentenza era attesa per lo scorso 12 novembre, ma era slittata per la necessità di acquisire nuova documentazione.
CRONACA
Mafia: Consiglio di Stato annulla lo scioglimento del comune di Bordighera
sabato 12 gennaio 2013
A presentare il ricorso contro lo scioglimento era stato l'ex sindaco Giovanni Bosio. Dopo un primo parere contrario del Tar del Lazio, l'ex primo cittadino si era rivolto al Consiglio di Stato. La sentenza era attesa per lo scorso 12 novembre, ma era slittata per la necessità di acquisire nuova documentazione.
" a voi la parola.... la mafia c'è o non c'è? "
Direzione Artistica Alberto
Bassetti e
Francesco Verdinelli
Via Locri, 42 Roma, San Giovanni, una
traversa di Via Sannio 0677076486 0677204149 info@teatrolospazio.it
da giovedì 17 a domenica 20
gennaio 2013
da giovedì a sabato alle ore
20,45 – domenica alle ore 17,00
IL
SOGNO DI IPAZIA
di Massimo
Vincenzi
(spettacolo con oltre 250 repliche
in tutta Italia)
e
IRENE
NEMIROVSKY
di Alberto Bassetti e Massimo
Vincenzi
(Prima Mondiale)
due atti unici interpretati da
Francesca Bianco
musiche originali di Francesco
Verdinelli
regia di Carlo Emilio Lerici
Doppio appuntamento al Teatro Lo
Spazio dal 17 al 20 gennaio 2013.
Dalle note di
regia:
"Due grandi donne del passato vittime
dell'intolleranza, due grandi intellettuali accomunate dalla medesima tragica
fine: Ipazia e Irene Nemirovsky.
Torna in scena a grande richiesta,
dopo lo strepitoso successo ottenuto in tutta Italia nelle scorse stagioni, “Il
sogno di Ipazia”, testo di Massimo Vincenzi che racconta la storia della grande
scenziata e filosofa alessandrina assassinata nella Alessandria d'Egitto del 415
d.c.
A seguire in prima assoluta “Irene
Nemirovsky”, testo scritto a 4 mani da Alberto Bassetti e Massimo Vincenzi che
racconta la tragica vicenda umana di una delle più grandi scrittrici europee del
'900."
Ad interpretare i due personaggi sarà
Francesca Bianco diretta da Carlo Emilio Lerici. Musiche originali composte da
Francesco Verdinelli.
Con un unico biglietto sarà quindi
possibile assistere ad entrambi gli spettacoli.
La durata complessiva di entrambi
gli spettacoli è di 1 ora e 25 minuti. Tessera associativa per chi non la
avesse, valida 6 mesi: € 3,00
biglietto intero € 12,00
appare strano il debito ...
appare strano il cervo ....
appare strano la vita breve
appare strano. un rimpasto ad sanremo
appare strano l'amianto
appare strana rt ...
appare strano il gesto sano
Elezioni 2013, Strescino rinuncia al Parlamento. - PuntoImperia
e succede ...... si cambia idea spesso penso ---- ))))) ma qui si deve vincere non pareggiare....
VINCERE.....
VINCERE.....
il caso millenium cussa le
Commenti