ventimiglia caldo africano/Abitanti in piazza contro i migranti alla Marina San Giuseppe, mercoledì il corteo/Notte di sbarchi nel Sucis, 25 migranti a Porto Pino e 7 a Teulada
ventimiglia caldo africano
e ieri è uscito mi padre quindi oggi stò con mi padre...
fonte
progetto20k cercate la pagina fb
Progetto20k
"penso non siano pacchi.. ma uomini.."
basta litigare dialogare ... hurriya ventimiglia hurriya confine hurriya balzi rossi
Autore: Redazione Casteddu Online il 05/08/2017 11:20
" loro sbarcano vogliono solo aiuto.. vogliono
solo essere aiutati"
e ieri è uscito mi padre quindi oggi stò con mi padre...
però andate al bar hobbit...
andate ... ed aiutate.. il bar hobbit
Ieri, come preannunciato, è stato attuato un primo trasferimento di donne e famiglie dalla chiesa delle Gianchette al campo della Croce Rossa di Ventimiglia.
Quest’episodio rappresenta il primo passo della volontà di chiusura della chiesa di Sant’Antonio.
Allarmate e impaurite dalla decisione presa dalla Prefettura, alcune famiglie hanno deciso di uscire volontariamente dalla chiesa e spostarsi in strada, cercando di evitare il trasferimento nel campo CRI.
Quest’episodio rappresenta il primo passo della volontà di chiusura della chiesa di Sant’Antonio.
Allarmate e impaurite dalla decisione presa dalla Prefettura, alcune famiglie hanno deciso di uscire volontariamente dalla chiesa e spostarsi in strada, cercando di evitare il trasferimento nel campo CRI.
Ubicato in una zona periferica e marginalizzante per le persone che vi risiedono, non vengono garantite condizioni minime idonee a creare una permanenza dignitosa.
La militarizzazione delle vie d’accesso, la mancanza di spazi minimi di vivibilità e servizi fondamentali, oltre al sovraffollamento costante, portano vari migranti a preferire il greto del fiume.
La necessità di spazi di libertà non si esaurisce con un pasto caldo e una brandina ma risiede nella possibilità di conservare la propria dignità.
Nonostante le numerose criticità, largamente denunciate nel corso dell’ultimo anno da varie organizzazioni, la Prefettura decide di inserirvi anche famiglie, donne e bambini.
Denunciamo queste scelte governative che non tengono conto dei soggetti più vulnerabili che necessiterebbero di maggiori tutele e spazi idonei.
Il rispetto dei diritti dei migranti non può essere subalterno alla volontà di decoro e sicurezza, che costringe le persone in luoghi degradanti senza considerare la specificità dei singoli.
La militarizzazione delle vie d’accesso, la mancanza di spazi minimi di vivibilità e servizi fondamentali, oltre al sovraffollamento costante, portano vari migranti a preferire il greto del fiume.
La necessità di spazi di libertà non si esaurisce con un pasto caldo e una brandina ma risiede nella possibilità di conservare la propria dignità.
Nonostante le numerose criticità, largamente denunciate nel corso dell’ultimo anno da varie organizzazioni, la Prefettura decide di inserirvi anche famiglie, donne e bambini.
Denunciamo queste scelte governative che non tengono conto dei soggetti più vulnerabili che necessiterebbero di maggiori tutele e spazi idonei.
Il rispetto dei diritti dei migranti non può essere subalterno alla volontà di decoro e sicurezza, che costringe le persone in luoghi degradanti senza considerare la specificità dei singoli.
progetto20k cercate la pagina fb
Progetto20k
Il Progetto20k chiede un gesto di solidarietà! Dati i continui arrivi sul territorio e le condizioni in cui versa la maggior parte degli shebab, vi chiediamo di contribuire al sostegno di un viaggio per quanto possibile dignitoso per ognuno di loro.
Abbiamo bisogno di:
-Carica batterie e telefoni
-Torce
-Dizionari ita/arabo
ita/inglese
ita/francese
-Kway/cerate
-Scarpe (montagna/ginnastica) con numeri over 39/40
-Borracce
-Zainetti
-Carica batterie e telefoni
-Torce
-Dizionari ita/arabo
ita/inglese
ita/francese
-Kway/cerate
-Scarpe (montagna/ginnastica) con numeri over 39/40
-Borracce
-Zainetti
Se potete contribuire scrivete in pvt alla pagina 
Grazie

Grazie

"penso non siano pacchi.. ma uomini.."
e chissà se ventimiglia alta osserva il caldo
ma chissà se a ventmiglia fà caldo
Abitanti in piazza contro i migranti alla Marina San Giuseppe ...
La gente, infatti, contesta l’apertura di un nuovo centro per minori non accompagnati, nel quartiere della Marina. Centro che dovrebbe sorgere in un locale che la Prefettura ha preso in comodato dalla Croce Rossa.
"basta protestare e ora di dialogare..."
Notte di sbarchi nel Sucis, 25 migranti a Porto Pino e 7 a Teulada ...
Complessivamente sono giunte nelle coste del SUlcis 32 persone di nazionalità algerina: tutte trasferite nei centri di accoglienza
Autore: Redazione Casteddu Online il 05/08/2017 11:20 " loro sbarcano vogliono solo aiuto.. vogliono
solo essere aiutati"
Commenti