ventimiglia racconta...italiani e stranieri./“Orti Insieme”, tra recupero del territorio ed esempi di integrazione possibile #videointervista/"VERITà PER GIULIO REGGENI"/ Migranti, in 389 salvati in due operazioni nel Canale di Sicilia
e poco prima di un processo per i no borders uno scrive quello che vede racconta i ritagli di scogli.. e i ritagli di realtà son le 08.15 di mattina... e buona giornata

via si va... ora al processo no borders... con rinvio...
speriamo...
cmq oggi presidio
processo no borders rinviata al 18 febbraio ..
meno male forza no borders
abbiamo modelli di pace.. di dialogo.. da dislessico.. ho imparato che i modelli .. non servono... che il roya e pace... che la pace va costruita.. con libri... parole.. bianche nere .. gialle.. con la dolcezza... col pensiero che quello che è successo a torino... sia PAURA... una paura che si deve vincere col sorriso...
con la gioia.. col uscire di casa... vedere gente... forza torino.... forza londra...
" ma i dialoghi di gente che non dialoga... continuano... i dialoghi di persone dialoganti... continuano... i bar hobbit... vivono sopravvivono... raccontare la vita di migranti e italiani... raccontare con foto i paesaggi.. il traffico.. le migrazioni.. le repressioni.. le impressioni.. di gente con la ragione di gente col torto... di persone.. in persone... di muri... contro i muri... di cene benefict... di idee sbagliate... di pestaggi delle idee... di calais... di nizza.. degli appelli a cedric... delle esplusioni... del non vedere.. del non sentire. dei passeur... degli attraversamenti... somma... raccontare.. seminare il frutto del dialogo.. tra le persone.. tra i popoli.. la mano tesa che si deve lasciare....sempre.. sabato si torna a ventimiglia... oggi.. si cerca la verità sugli scogli.. ma anche domani.. dopo domani... perchè serva...
qui vedo il passante e per me il passante non a colore...
qui vedo sbarre... su sbarre sulle idee..
"Orti Insieme", tra recupero del territorio ed esempi di integrazione ...
Non profit nata nel 2013, si spende per la salvaguardia del territorio e la rigenerazione delle serre abbandonate. Da novembre vive un'esperienza di integrazione con alcuni migranti, che ricambiano dell'accoglienza aiutando i volontari a lavorare la campagna.
"bel iniziativa... che serve e aiuta... visitando
ventimiglia.. vedo gli occhi italiani e
stranieri..
le faccie italiane e straniere.. i bar.. in
ricchezza.. i bar del turismo.. il bar del
benessere... ventimiglia.. a parti dialoganti... e
parti che vogliono certezze.. dal sindaco
iculano.. oggi in tribunale.. osservavo.. vuoto
di mente... stanco di idee.. e il vuoto crea..
novità... leggo "VERITà PER GIULIO
REGGENI"
verità ... solo la verita che è
ovunque .. in ogni città .. ma la
verità non esce... la verità e tarda ad uscire... e
i genitori la aspettano... ancora..

tutti la aspettano... tutti ieri
alla fiera del libro
di
imperia.. ho visto cultura...
la cultura e pure aiutare i migranti..
la cultura è parlare della povertà degli italiani
di ventimiglia...
la cultura son mamme senza lavoro italiane..
senza un lavoro...
mamme straniere.. che vogliono migrare...
notizie dal mondo e forza calais...
Migranti, in 389 salvati in due operazioni nel Canale di Sicilia
ROMA. Sono 389 i migranti salvati oggi in due interventi di soccorso nel Canale di Sicilia, coordinati dalla Guardia costiera italiana. Le persone salvate sono ora a bordo della nave «Golfo azzurro» della Ong Open Arms, che si trova a nord est delle Libia e che sta facendo rotta verso l'Italia.
" e loro arrivano ancora... e ancora e non si
fermano... e il compito del italia e accoglierli...
e aiutarli a migrare.. e migliorare le loro
condizioni di vita"
gente che migra... che vuole libertà ..
come a calais...
come in tutta europa
africa... passata... europa ora ... senza valori...
il valore del sorriso.. che vedo a ventimiglia
il valore di confrontarsi .. con modelli ...
da dislessico so cosa è diversità
da dislessico so che vuol dire...
DIVERSO..
impari questo dai modelli.. di sviluppo..
sociale italiano e straniero..
i disegni di bimbi italiani... aiutano..
i disegni dei bimbi stranieri... aiutano...
la povertà .. da dislessico.. e mancanza... la povertà da uomo... e capire..
ascoltare.. riflettere... le emergenze... son drammi il sorriso ... aiuta...
il non drammatizzare aiuta...
le vicende... son dure... se la durezza.. ci rende tristi...
"hurriya cedric... "
il coraggio premia... sabato di nuovo a ventimiglia...
a scoprire altre cose... del mio girovagare..
anche topolino...
aiuta a ridere....
Un exilé vietnamien qui était au campement de Angres, près de Lens, s’est suicidé à l’hôpital mercredi 31 mai. Il s’appelait Kim. Une collecte est organisée jusqu’au mardi 6 juin pour ses obsèques.
Un campement d’exilé-e-s vietnamien-ne-s existe à Angreshttps://goo.gl/maps/JA5ntygfVS52 au moins depuis la seconde moitié des années 2000, à proximité d’une aire d’autoroute où les exilé-e-s tentent de monter dans les camions qui vont au Royaume-uni.
esilio vietnamita che era in campo Angres, nei pressi di Lens, si suicidò in ospedale Mercoledì 31 maggio Il suo nome era Kim. Una collezione è organizzata fino Martedì 6 giugno per il suo funerale.
Esiste un campo di esilio vietnamita-sono-non-s in Angreshttps://goo.gl/maps/JA5ntygfVS52 almeno a partire dalla seconda metà del 2000, nei pressi di una zona autostrada resto dove i es esiliati tentare di salire a bordo dei camion che vanno al Regno Unito.
Questo è il messaggio circola la Fratellanza migranti Mining bacino Collettivo 62:
"Mercoledì scorso un campo migrante Vietnamita Angres finì i suoi giorni in ospedale ...
Questo sconvolto gli esuli campo ei volontari che lo conoscevano bene.
Al di là della mancanza di supervisione, ci chiediamo circa la solitudine vissuta dai migranti in difficoltà, sia in ospedale o in carcere ...
soprattutto quando non hanno la capacità di comunicare nella loro lingua e conoscono né il francese né inglese.
Un appello alla solidarietà lanciato per le spese del funerale (o il rimpatrio del corpo?).
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il prossimo Martedì 6 giugno
Per pagare il vostro contributo può farlo attraverso Leetchi
Cliccando su questo link:
fonte
Passeurs d'hospitalités | des exilés à Calais
esseri umani....
gente che migra.. che aspetta verità come giulio regeni
e mentre sta sera al arci camalli si mangia e si discute di repressione..
il mio pensiero e quello di molti è al dialogo..
a quei giornalisti torturati... alla gente torturata..
a chi non a un lavoro.. italiano o straniero che sia
dal comune di ventimiglia .. leggo " verità per giulio regeni" io spero esca tale verità
e a diano?
In continuità con l'importante iniziativa "a braccia aperte" promossa da
numerose associazioni tra cui ARCI, AIFO, Apertamente, ecc. svoltasi il 22 marzo presso la sala Don Piana di Diano Marina, venerdì 9 giugno alle
21.00, nella stessa sala Don Piana, in via Lombardi e Rossignoli 37
terrà un'iniziativa promossa
da Rifondazione dal titolo "Nostra patria è il mondo intero".
Riteniamo ciò sia necessario perché la questione dei migranti, dei
profughi, delle vittime delle guerre e dei diseredati in generale è
tutt'altro che risolta ed anzi, a causa della crisi economica
internazionale e dei rigurgiti xenofobo nazionalistici, rischia di
peggiorare ulteriormente e degenerare: da un lato l'accoglienza che deve
essere sempre attenta perché la gente non muoia più
numerose associazioni tra cui ARCI, AIFO, Apertamente, ecc. svoltasi il 22 marzo presso la sala Don Piana di Diano Marina, venerdì 9 giugno alle
21.00, nella stessa sala Don Piana, in via Lombardi e Rossignoli 37
terrà un'iniziativa promossa
da Rifondazione dal titolo "Nostra patria è il mondo intero".
Riteniamo ciò sia necessario perché la questione dei migranti, dei
profughi, delle vittime delle guerre e dei diseredati in generale è
tutt'altro che risolta ed anzi, a causa della crisi economica
internazionale e dei rigurgiti xenofobo nazionalistici, rischia di
peggiorare ulteriormente e degenerare: da un lato l'accoglienza che deve
essere sempre attenta perché la gente non muoia più
in fondo al mare, e poi la destinazione non in ghetti che possono
scatenare contrasti con le
comunità locali, perché i migranti non diventino mano d'opera a basso
costo senza diritti, ma per una vera integrazione affinché il migrante
diventi un soggetto della comunità ospitante e nella quale possa vivere
e lavorare dignitosamente.
comunità locali, perché i migranti non diventino mano d'opera a basso
costo senza diritti, ma per una vera integrazione affinché il migrante
diventi un soggetto della comunità ospitante e nella quale possa vivere
e lavorare dignitosamente.
Commenti