ventimiglia parole di liberta ... daje bar hobbit/IL CASO Ecco il piano del Viminale sulla ridistribuzione dei migranti in provincia di Imperia: la mappa
ventimiglia parole di liberta ... daje bar hobbit
"una delle cose che mi è piaciuta del mio ritorno a ventimiglia e il bar hobbit... e il suo aver coraggio nel lottare .. e fare entrare i migranti con allegria e simpatia... l'11 marzo se non piove torno.. a vedere.. le cose negli occhi.. a sentire il profumo delle strade di ventimiglia... so di per certo che lottare ... e bello.. e il bar hobbit lo fà... oggi è un giorno diverso e giovedi 2 marzo.. lo dedico col cuore alla gente di ventimiglia.. ai migranti di ventimiglia... alle immagini di sabato..." presto ricominciano i racconti immaginari sui migranti
notizie ventimiglia.... provincia imperia e altro...
perchè visiterò tutta ventimiglia... e capirò le problematiche di quella zona e ora cose allegre.. zu zu
r: yeahhh era ora u.u
b: bravus bravus
t: i niger .. son più velox .. ox ox
o: viva la demos os os ...
t: noi biancli siamo meio
r: noi neri siamo zun zun
" io scherzo ovvio devo alleggerire il mi blog...
preso venghino a ventimiglia
... mit ... mit
cmq... siate human .... o yuman's
e fateli migrar....
notizie da napoli..
"una delle cose che mi è piaciuta del mio ritorno a ventimiglia e il bar hobbit... e il suo aver coraggio nel lottare .. e fare entrare i migranti con allegria e simpatia... l'11 marzo se non piove torno.. a vedere.. le cose negli occhi.. a sentire il profumo delle strade di ventimiglia... so di per certo che lottare ... e bello.. e il bar hobbit lo fà... oggi è un giorno diverso e giovedi 2 marzo.. lo dedico col cuore alla gente di ventimiglia.. ai migranti di ventimiglia... alle immagini di sabato..." presto ricominciano i racconti immaginari sui migranti
notizie ventimiglia.... provincia imperia e altro...
Ecco il piano del Viminale sulla ridistribuzione dei migranti in ...
Il piano di ridistribuzione dei migranti sul territorio nazionale del Viminale toccherà anche la provincia di Imperia, città costiere e paesi dell’entroterra. Per quanto riguarda i comuni dell’entroterra, la maggior parte sotto i 2mila abitanti, si vedranno arrivare 6 migranti ciascuno, mentre per i comuni della costa, oltre i 2mila abitanti, i numeri sono i seguenti
– Camporosso: 23
– Bordighera: 45
– Ospedaletti: 7
– Sanremo: 232
– Taggia: 60
– Riva Ligure: 12
– Santo Stefano al Mare: 10
– Imperia: 181
– Diano Marina: 25
– San Bartolomeo al Mare: 13
– Diano Castello: 10
" per me son numeri bassi ... però emergenza resta... siate umani... guardateli negli occhi... e amate la vostra città...
r: yeahhh era ora u.u
b: bravus bravus
t: i niger .. son più velox .. ox ox
o: viva la demos os os ...
t: noi biancli siamo meio
r: noi neri siamo zun zun
" io scherzo ovvio devo alleggerire il mi blog...
preso venghino a ventimiglia
... mit ... mit
cmq... siate human .... o yuman's
e fateli migrar....
notizie da napoli..
1 Marzo Antirazzista! Manifestazione a Napoli - 'Ex OPG “Je so' pazzo”
3.000 persone in strada a #Napoli in un grande corteo che ha attraversato la città in occasione della giornata internazionale di mobilitazione e sciopero di #migranti, #rifugiati e #antirazzisti contro le politiche di #discriminazione, per i #diritti e l'#accoglienza | Ex OPG Occupato - Je so' pazzo
fonte
LasciateCIEntrare
" si deve rischiare manifestare... a
ventimiglia non lo si può più fare.. le
associazioni non aiutano... la francia lo
fà... e loro va un plauso... un grande cmq
resto je suis felix"
siate tutti felix .. siate tutti coi felix
daje
daje
La prossima settimana a Fahrenheit |
Lunedì | |||
![]() |
Il nostro viaggio tra i mestieri dell'editoria continua con Luca Ambrogio Santini, libraio di Largo Mahler, a Milano, che ha inventato la libreria itinerante. | ||
LIBRO DEL GIORNO Un sessantenne imprenditore molto ricco e dalla vita irreprensibile viene freddato con due colpi di pistola. Una vecchia pistola. E sul corpo, un sasso. Ma «il morto non era uno che di solito muore così». E non sarà l’unica vittima. Per fronteggiare «il ritorno del terrorismo», il ministero manda un drappello di esperti burocrati. Ma la vera squadra d’indagine è clandestina, creata per lavorare sotto traccia e lontano dal clamore mediatico: sono Ghezzi e Carella due poliziotti diversissimi tra di loro, ma entrambi fedeli più alla verità che all’immagine o alle convenienze. Alessandro Robecchi, Torto marcio, Sellerio | |||
| |||
Martedì | |||
![]() |
Margherita Giacobino ripercorre le appassionanti vicissitudini esistenziali di Patricia Highsmith, una delle più pungenti e interessanti scrittrici contemporanee, i cui romanzi hanno ispirato registi come Alfred Hitchcock, Wim Wenders e Todd Haynes. Margherita Giacobino, Il prezzo del sogno, Mondadori | ||
![]() |
LIBRO DEL GIORNO Da dove arriva la chiavetta USB che Marcy vede spuntare dall'imbottitura del divano del salotto? Chi l'ha nascosta e perché è saltata fuori proprio nel giorno del suo compleanno? Incuriosita dallo strano ritrovamento e impaurita per quello che la chiavetta potrebbe contenere, Marcy si precipita a casa di Leo, amico fidato ed esperto informatico, per provare ad aprirla. Sul video, davanti agli occhi increduli dei ragazzi, inizia a scorrere una lettera. Un personaggio misterioso, rivolgendosi a un certo Andrea, propone la risoluzione di un gioco costituito da una serie di enigmi matematici. Andrea chi? Donata Turlo, Da uno a infinito, El | ||
| |||
Mercoledì | |||
|
Le cinque pièces di Mircea Eliade - la maggior parte delle quali inedite in Italia - vengono qui raccolte per la prima volta in unico volume, arricchite da un rigoroso apparato critico e biografico: un’opera omnia drammaturgica che getta finalmente luce su un’attività meno conosciuta, ma altrettanto importante, del grande intellettuale romeno. Horia Corneliu Cicortas, Mircea Eliade. Tutto il teatro 1939-1970, Bietti | ||
LIBRO DEL GIORNO L'apparente inaugurazione di una casa, tra vecchi amici e intellettuali velleitari, mette alla prova un amore al capolinea che si sbriciola davanti a una piccola tragedia stradale, protagonisti due anziani inquilini, una macchina e un cane. Matteo Marchesini, False coscienze, Bompiani | |||
| |||
Giovedì | |||
![]() |
Dopo la scoperta dell’America nasce la figura del «selvaggio», che ha nutrito per secoli le utopie, le immaginazioni e il pensiero dell’Occidente. Qui si raccontano gli incontri più sorprendenti e realmente accaduti tra viaggiatori, esploratori o etnografi, e le popolazioni ancora selvagge o così giudicate, incontri sempre pieni di buffi reciproci fraintendimenti. Jean Talon, Incontri coi selvaggi, Quodlibet | ||
![]() |
LIBRO DEL GIORNO Davide è un bambino prigioniero: di un’infanzia che sembra non finire mai, della vita degradata della periferia, di un padre violento che lo considera senza spina dorsale, un buono a nulla, una “minchia di mare”. Il suo passaggio dall’infanzia all’adolescenza sarà costellato da goffi tentativi di fuga dai risvolti grotteschi. Arturo Belluardo, Minchia di mare, Elliot | ||
Venerdì
![]() LIBRO DEL GIORNO Giosuè Pindari - uomo antico, legato alla terra, alla famiglia e a un ideale politico - scrive lettere alla figlia Lulù, che se ne è andata e non dà più notizie di sé, e le affida alla corrente del fiume, arriveranno mai? Carmen Pellegrino, Se mi tornassi questa sera accanto, Giunti |
Commenti