se amare imperia.... / save agnesi lo si può dire da miss italia ? domani al bar 11 io vacanze ormea /
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
se amare imperia.... vuol dire essere cacciato per una foto alla sfilata di miss italia.. allora ci stò se arrabbiarsi con un amica vuol dire perderla.. ci stò.. perchè vedete.. io posso anche essere loco.
MATTO .. ma amo imperia..
e DIRE SAVE AGNESI IMPERIA E GIUSTO DIRLO..
fatta da vicino era meglio. a mia pubblicizzare imperia...
non levatemi pure questo
che ora la si salvi l'agnesi domani tutti al bar 11
io so a ormea.. meritato riposo...
cmq da qui mi scuso se ho detto SAVE AGNESI IMPERIA..
se piangente ho mandato messaggi.. e se da cafone ho risposto male.. ad alcune persone
per me SAVE AGNESI IMPERIA
ORA ADESSO
e dato che dormo poco per una nota cosa..
vorrei che la verità uscisse..
non le bugie ....
oggi ero solo al 1% del incazzatura...
imperia vede molte aziende chiudere...
miss italia e un volano
e con la mia foto...
volevo dimostrare una bella manifestazione
questo blog .. non è sempre contro...
e per me imperia dovrebbe essere come lo vista ieri
le motivazioni sul unica foto... che volevo fare...
non le conosco.. capisco mi si prenda come un fotografo dilettante..
senza esperienza...
capisco che forse.. le voci su di me ci sono eccome...
io non tempo di difendermi
la mia onesta e messa in dubbio
gente ad imperia non mi saluta più
non capisco..
perchè non si possa aspettare
... la verità
imperia mi vuol male?
o forse c'è altro
io non son ricco
io son matto
giro per raccontare una città
che deve e può migliorare
non capisco..
mi si spieghi
cmq se ho esagerato chiedo scusa
da mio blog
piangere e bello
ma io son innocente
non mi si rovini..
perchè io
continuerò a dire
da magna per tutti
e forza andate anche a ventimiglia duman
daje
se amare imperia e satir..
o altro
chissà
"La bolla", i migranti dei Balzi Rossi diventano una graphic novel
Il disegnatore genovese Emanuele Giacopetti pubblica online il suo racconto: tratti neri e rossi per non far cadere l'attenzione sui profughi ancora bloccati
di MATTEO MACOR
Una delle tavole de "La Bolla" Il tratto è netto, essenziale: semplice pennino nero (o rosso) su sfondo bianco. Eppure in poche tavole c’è proprio tutto, pure le sfumature: i volti, le voci, il caldo, i pomeriggi infiniti di luglio e soprattutto le ragioni di una protesta che pare sparita dall’agenda dei media internazionali, ma «resiste» per affermare i diritti di 60 milioni di profughi nel mondo. A due mesi dalle prime cariche sul Ponte San Ludovico, sulla «frontiera che non esiste» tra Italia e Francia dove i migranti sono stati respinti a centinaia, la rivolta degli scogli di Ventimiglia è diventata una graphic novel. Un fumetto con la forza di un reportage, scritto, pensato, disegnato da un illustratore genovese indipendente, Emanuele Giacopetti, che racconta forse meglio di qualsiasi altra cosa questo angolino di Europa (e di Liguria) diventato il simbolo delle lotte dei migranti d’oggi.
non sappiamo che vuol dire essere di sinistra... se vuol dire esserci... bhe oggi non c'ero... devo rettificare? direi di no... perchè questo blog... e stato bloccato su facebook per ben 3 anni... vediamo hai fatti... oggi si ricordato dieci anni fà... ma le celebrazioni... non finiscono con oggi.. son stato tanto e troppo tempo lontano da ventimiglia... spesso con molto dolore... per la mancanza del bar hobbit.. per me punto di riferimento... del post no borders.. novità su ventimiglia? L’accoglienza e la rotta dei migranti: nel 2024 la Caritas ha gestito 3617 persone, oggi ne ospita solo quaranta. Così la città del ponente nell’immaginario di chi cerca di raggiungere l’Europa è il punto da cui si può passare 11 gennaio 2025 https://www.lastampa.it/imperia-sanremo/2025/01/11/news/ventimiglia_citta_aperta-14931935/ domani non ci sarò palestra per la spalla.. e il collo.. perchè il mio problema è anche il collo ricordare il passato? è utile non lo nego... ma è più utile.. viv...
"domani danno da mangiare alle gianchette" Alleanza Verdi Sinistra Ventimiglia, 2015-2025: dieci anni di chiusura della frontiera. Un bilancio della situazione, uno spazio per confrontarsi, una chance per ricucire i tanti pezzetti della solidarietà, tutti diversi tutti essenziali: chiamata per incontrarsi a Ventimiglia, domenica 19 gennaio alle 14:30 (alla Spes, Corso Limone Piemonte, 63), per ripartire insieme in tempi difficili e immaginare come aiutarci a vicenda per sostenere le persone in viaggio, quelle che hanno perso la strada e quelle che ormai in strada ci vivono. Tutte e tutti benvenuti: gruppi di distribuzione, associazioni, collettivi, singole persone solidali, chi ha fatto la storia delle Gianchette, chi è qui da pochi mesi. Dalla Francia e dall'Italia, dalla costa e dalle vallate: ogni contributo è prezioso, ogni idea è una speranza per costruire assieme un futuro migliore del presente. Vi aspettiamo! ————2015 -2025—— 10 ANNI DI CHIUSURA ...
essi passa il tempo dagli urli hurriya in confine ieri chi è andato a ricordato il confine? bhe no lotta ancora e spero molta gente lotti... così come lotta per acqua pubblica... si paga non si paga... il problema son i costi del acqua pubblica... al acqua pubblica..... ecco perchè si deve lottare.... per vivere... e forza migranti e forza acqua pubblica nel ponente ligure GRUPPO IMPERIA ACQUA PULITA E LIMPIDA GRUPPO FACEBOOK Questo è il modello inviatomi dalla CIA per fare richiesta di rimborso per chi ha contratto a forfait. La commissaria ATO ha espressamente detto che le bollette senza consumo accertato sono illegali e si può chiedere il rimborso. Per ora solo per contratti per consumo irriguo. Gia domani sapro' se la stessa richiesta potrà essere inoltrata anche per i contratti domestici di residenza. Se non si apre il file, chi è interessato scriva sotto e sarà mia premura fare in modo che si apra. ciao fonte Tiziana Pavone Atzori Spett. Rivieracqua S.C....
Commenti