appare strana movida.. si si tema vecchio ad imperia/
appare tema assai vecchio quello dellla movida infatti .... se parla poco assai ? nu nu se ne parla il tempo di fare fallire un locale.... e tutto va bene... perchè come dice la proprietaria della figheria... se mi spengono la musica fallisco..... essi ma non è tema da imperia città mal volentieri ama la movida.... e mal volentieri ama ammettere di sbagliare e poi il 25 aprile di che si parlerà? se i locali chiudono... e chi domina son alcuni vecchietti.. ma dico alcuni... che condizionano la vita sociale di quei molti.... ma nu nu... meglio parlare delle buche che storicamante ci son in tutte le città... del mancato pagamento.... per la diretta della milano sanremo.. pero... dire stiamo mettendo in ostaggio i tanti locali e troppi nu nu

io stò come sempre con la movida... non chi vuole e son pochi... e contano come se fossero maggioranza...
imperia e taccciono...
IMPERIA. MOVIDA, STOP ALLA MUSICA AL LOCALE “LA FIGHERA”. LA TITOLARE SCRIVE AL SINDACO CAPACCI ...
forza e coraggio e movida.....
siempre e ovunque
stò video è datato ma sempre attuale
era il 2008 ma non è cambiata di molto la storia... sapete... anzi è pure peggiorata
sindaco mantieni le promesse cambia le cose in questa città
e chi si ricorda di questo..... io ci credo come allora se non di più .... movida è sviluppo se ne
parli il 25 aprile progettando chissà che... si progetti.. si racconti..
ma si prolunghino... le serate... e i vegetti.. o altri tollerino.... perchè un bar lavora.... e produce...
forza figheria
però il sindaco risponde
“Non credo sia corretto prima contattarmi in privato giovedì scorso e ricevere una riposta dopo 40 minuti dalla domanda e poi fare polemica a mezzo stampa“. Inizia così la replica del Sindaco di Imperia Carlo Capacci allalettera aperta inviata al primo cittadino da Silvia Bonato, titolare del locale “La Fighera”, dopo lo stop alla musica imposto dall’Arpal a seguito dell’esposto di un vicino di casa.
“Non mi sono sottratto al dialogo e alle richieste – prosegue Capacci – Si poteva benissimo continuare l’interlocuzione privata avviata. Ricordo che l’amministrazione aveva già provveduto lo scorso anno a aumentare il limite massimo dei decibel, mentre non può modificare la norma nazionale che regolamenta i criteri di differenziale, misura, lo ricordo, rilevata in presenza della sorgente musicale e in assenza della sorgente musicale e che non deve essere superiore a 3 decibel. Siccome non mi è stato comunicato ne privatamente ne a mezzo stampa se l’infrazione rilevata da Arpal sia relativa al limite massimo del volume o al differenziale di decibel, prima di analizzare il caso sarebbe opportuno capire di cosa stiamo parlando e non fare parole a vanvera“.
“Io sono disponibile a contattare la persona che fa gli esposti e cercare di trovare una mediazione – conclude Capacci – ma solo se stiamo parlando di superamenti leggeri dei limiti differenziali di legge che riconosco essere restrittivi, ma non per colpa dell’amministrazione. Se invece stiamo parlando di superamenti elevati non ritengo sia il caso di interpellare la persona, ma piuttosto di abbassare la musica. Per quanto riguarda il fatto che il locale non possa fare musica, non conosco la pratica, cercherò di acquisire la necessaria documentazione, se presente presso il comune come dovrebbe essere”.
fonteIMPERIA. MOVIDA. STOP ALLA MUSICA AL LOCALE “LA FIGHERA”. CAPACCI: “DISPOSTO A CHIAMARE AUTORE DELL`ESPOSTO SOLO SE…”/L’INTERVISTA
imperiapost
la figheria farà ancora musica?
chissà chissà
IMPERIA. MOVIDA. STOP ALLA MUSICA AL LOCALE “LA FIGH ...
www.etalia.net/articles/ad7d0438f-5d79-4b2e-b07c-e79081fad50c
forse comincio a capire chi sia
non mogugni.. faccia fatti..
imperia merità movida
non solo mogugno....
Commenti