Prossimi appuntamenti all'Arci Camalli di Oneglia/
Prossimi
appuntamenti all'Arci Camalli di
Oneglia
Giovedi' 27 giugno
Cena vegetariana ore 20:30 a 10 euro
prenotare per la cena possibilmente entro il primo pomeriggio
ai numeri: 329 3127202 3465736970
concerto jazz blues ore 22:00

Venerdi' 28 giugno
Cena ore 20:30 a 10 euro
prenotare entro primo pomeriggio al 329 3127202 o 346 5736970
concerto ore 22:00
da Torino il duo "The Otot Zafrol Duo"

genere musicale: alternative / folk rock / pop punk
Sabato 29 giugno
Cena ore 20:00
prenotare entro il primo pomeriggio al 329 3127202 o al 346 5736970
alle ore 21:30 INCONTRO CON Susanna Böhme-Kuby

Germania/Italia: formiche e cicale o “Kapitalismus über alles” ?
Tra Italia e Germania esistono da sempre forti legami, ma anche incomprensioni: Il recente sviluppo economico ha accentuato differenze e paure e rinverdito vecchi pregiudizi - quale fondamento hanno? Quali conseguenze ha avuto la riunificazione tedesca in una Europa disunita ? Davvero qualcuno vive al di sopra delle proprie possibilità e qualcun’ altro lavora sodo ? Quali prospettive?
Incontro e scambio di idee con
SBK si occupa di cultura tedesca e italiana e collabora a diverse riviste in Italia e Germania. Ha insegnato Letteratura tedesca nelle Università di Genova, Udine e Venezia.
Giovedi' 27 giugno
Cena vegetariana ore 20:30 a 10 euro
prenotare per la cena possibilmente entro il primo pomeriggio
ai numeri: 329 3127202 3465736970
concerto jazz blues ore 22:00
Venerdi' 28 giugno
Cena ore 20:30 a 10 euro
prenotare entro primo pomeriggio al 329 3127202 o 346 5736970
concerto ore 22:00
da Torino il duo "The Otot Zafrol Duo"
genere musicale: alternative / folk rock / pop punk
Sabato 29 giugno
Cena ore 20:00
prenotare entro il primo pomeriggio al 329 3127202 o al 346 5736970
alle ore 21:30 INCONTRO CON Susanna Böhme-Kuby
Germania/Italia: formiche e cicale o “Kapitalismus über alles” ?
Tra Italia e Germania esistono da sempre forti legami, ma anche incomprensioni: Il recente sviluppo economico ha accentuato differenze e paure e rinverdito vecchi pregiudizi - quale fondamento hanno? Quali conseguenze ha avuto la riunificazione tedesca in una Europa disunita ? Davvero qualcuno vive al di sopra delle proprie possibilità e qualcun’ altro lavora sodo ? Quali prospettive?
Incontro e scambio di idee con
SBK si occupa di cultura tedesca e italiana e collabora a diverse riviste in Italia e Germania. Ha insegnato Letteratura tedesca nelle Università di Genova, Udine e Venezia.
Vi aspettiamo numerosi
ora ora ora
rivolta della legalità
Commenti