le tragedie dei mari..../guido arci camalli: fai una domanda cattiva gruppo fb :)
le tragedie dei mari.....
somma tra un kaos e l'altro ho dimenticato di esprimere il mio dolore per le morti di genova....
chi lavora nei porti.... merita rispetto.....
ma seguendo la domanda che pone angelo amoretti DI IMPERIA PARLA... sul gruppo fb
"Cosa pensate di fare, in concreto, per le frazioni? Vi è passato per l'anticamera del cervello che potrebbero avere una non marginale importanza per lo sviluppo del turismo, visto che alcune sono ricche di storia e di monumenti?
E POI C'è LA MIA
cosa pensate di concreto per fare ... per far rimanere i giovani in questa città?
ed infine c'è una domanda che girmi
fà a voi candidati
per voi i giovani imperiesi son una risorsa?
cliccate li sopra
pulire le erbaccie in tutte le strade.....
pure quella di natta .... pure le erbaccie sulla statua di natta...
magari andrò io?
chissà.... chissà...
Tragedia Genova,
senza esito le ricerche dei dispersi
CRONACA - Anche durante la notte si è continuato a lavorare per trovare, sotto ciò che resta della torre piloti, i corpi del maresciallo di Guardia Costiera, Francesco Cetrola, 38 anni, e del sergente Gianni Jacoviello, di 33 anni
Intanto, si apprendono i dettagli sulla morte delle 7 vittime finora ritrovate. Gli esami sui cadaveri, effettuati all'istituto di Medicina legale dell'ospedale San Martino dove il personale, coordinato dal dottor Marco Canepa, hanno rilevato che tre di loro sono morti per annegamento; le altre quattro vittime per politraumatismi da schiacciamento. Da stamattina le salme sono state liberate dall'autorità giudiziaria e potranno essere sepolte o cremate. Ma, secondo quanto ha detto alla tv ligure Primocanale il comandante della Capitaneria di Porto, ammiraglio Felicio Angrisano, i funerali delle vittime dell'incidente di Genova si terranno solo dopo che saranno trovati gli ultimi due dispersi. "Le famiglie vogliono che i loro cari siano tutti insieme per esequie comuni in Duomo. Ma il tempo passa ed é difficile sopportare l'attesa" ha detto Angrisano, che ha escluso "qualsiasi tipo di problema" legato alla Torre Piloti.
Ma ieri, nella giornata del lutto cittadino, c’è stato qualche momento di tensione quando alcune decine di lavoratori ed esponenti dei centri sociali hanno fischiato monsignor Palletti, cappellano del lavoro della Curia genovese, durante il suo intervento. I contestatori hanno preteso che fosse data la parola anche ai lavoratori e, dopo qualche momento di tensione, un portuale è riuscito a prendere il microfono e a parlare. Nel suo discorso ha contestato i sindacati.
Commenti